L’appuntamento è il 2 ottobre alle 14 al Liceo Quadri di Vicenza, ed è aperto a tutti gli anziani che vogliono conoscere e imparare ad utilizzare le tecnologie informatiche così utili per facilitare l’accesso ai servizi, ma spesso tanto ostiche per chi, non più giovane, non è avvezzo all’uso di computer e simili.
Il progetto si inserisce in un più ampio piano di lotta al digital devide che già dallo scorso anno sta spingendo la Provincia alla promozione e alla divulgazione di strumenti e attività volti ad aumentare l’accessibilità alle nuove tecnologie da parte degli utenti deboli, ovvero disabili, anziani e giovanissimi.
Lo scorso 2 ottobre 2007, Giornata Nazionale del Nonno, la Provincia aveva stretto un accordo con l’Associazione Eldy grazie al cui supporto è stato creato un programma specifico per i vicentini che facilita l’accesso ad internet. Con pochi click e seguendo comandi facili spiegati con parole comprensibili, il programma permette di navigare in rete, di spedire mail e di chiacchierare con gruppi di concittadini. Da allora, tante sono le richieste pervenute in Provincia e tanti i cd distribuiti. Il progetto, promosso nelle scuole superiori, è stato accolto con favore da un numero considerevole di ragazzi che si è messo a disposizione di nonni e anziani amici di famiglia per insegnare l’uso del programma.

Quest’anno vogliamo fare di più così la giornata del nonno diventa la “settimana web per il nonno”, con una serie di occasioni formative destinate ad avvicinare i non più giovani all’utilizzo della tecnologia, quale strumento comodo e veloce per comunicare, per tenersi informati, per scambiare opinioni e per allacciare nuove amicizie. Una vera e propria palestra per la mente, ma anche un’opportunità per accedere a servizi messi a disposizione dagli enti pubblici e non solo.
La settimana web per il nonno prevede 7 lezioni di 4 ore ciascuna, in altrettanti pomeriggi, per approfondire i seguenti argomenti contenuti nel programma Eldy-Provincia di Vicenza: posta elettronica, chat, gestione foto, sito internet della Provincia di Vicenza, strumenti di e-government. I docenti sono qualificati esperti nell’insegnamento del programma Eldy-Provincia di Vicenza. Le lezioni sono gratuite e aperte a tutti coloro che hanno più di 50 anni. Gli interessati devono presentarsi il 2 ottobre alle 14 al Liceo Quadri di Vicenza, dove verranno fornite tutte le informazioni.