Lotta al “digital divide”, ottimi riscontri dalle iniziative rivolte agli anziani a partire dalla Festa del Nonno
Il 2 ottobre, in occasione della Festa del Nonno, presso il laboratorio di informatica del Liceo Quadri di Vicenza abbiamo inaugurato la cd “Settimana web del nonno”, ossia un ciclo di lezioni rivolte agli over 50 per alfabetizzare all’uso di internet e più in generale del computer.
Proseguiamo un percorso iniziato lo scorso anno , internet e il computer sono strumenti che facilitano la vita e l’accesso ai servizi, ci permettono di fare da casa molte cose per cui prima eravamo obbligati a perdere soldi e tempo, ma ci consentono anche di comunicare, stringere amicizie, scambiare opinioni. Chi, però, ha maggiore bisogno di questi servizi è spesso chi non sa usare il computer. Il progetto che abbiamo presentato ha la finalità di colmare questa lacuna, avvicinando gli anziani alla tecnologia. E di farlo con l’aiuto dei ragazzi, che hanno maggiore dimestichezza con gli strumenti innovativi. Raggiungendo anche l’obiettivo di creare un significativo legame di collaborazione tra due generazioni spesso troppo lontane.
Già la prima lezione è stata molto positiva, l’interesse è stato molto evidente anche in considerazione del fatto che abbiamo realizzato per loro, in collaborazione con l’associazione no profit “Eldy”, un apposito browser che ne facilita il compito e che è gratuitamente scaricabile dal sito della provincia.
Di seguito alcuni articoli di giornale che descrivono l’iniziativa: