L’esperienza del Park Palladio al Convegno Internazionale dell’Università Roma Tre “Oltre la realtà il virtuale”
Ieri, grazie all’invito dell’Università di Roma Tre ad illustrare la nostra esperienza di Park Palladio, abbiamo avuto l’opportunità di dare il nostro contributo alla discussione in corso sullo sviluppo di realtà evolute di comunicazione ed interazione. E’ stato molto gratificante confrontarci con esperti di così alto livello, ecco come una delle più importanti agenzie di stampa nazionali riporta l’evento.
Una foto della sessione pomeridiana dedicata al tema: “Avatar: progettualità e creatività in SL”
Coordina Giovanni Boccia Artieri, Università di Urbino
Andrea Pellizzari, Assessore Innovazione Provincia di Vicenza
La promozione del territorio e l’ufficio polifunzionale in Second Life
Marina Bellini, Musei In Comune Roma 2.0 & Experience Italy
Politiche Culturali in Second Life: progetti innovativi
Barbara Bruschi, Università degli Studi di Torino
Le isole di Unito. Second Life per l’Università di Torino
Simone Di Stefano, Università degli Studi di Catania
Second Life e spazi cognitivi: il paradigma della creatività
Mario Esposito, associazione culturale Brain2Brain
L’esperienza di un club culturale su Second Life: Brain 2 Brain
Fabio Gallo, Fondazione Paolo di Tarso
Calabria Excelsa: il primo incontro ecumenico in SL
Caspita! Complimenti!
ottobre 11th, 2008 | #
ho letto quetsa notizia sul giornale e sono curioso di vedere come funziona
ottobre 15th, 2008 | #