Il profumo inebriante di inizio autunno: l’olea fragrans.
Vi è mai capitato nei mesi di settembre e ottobre di passeggiare per la città ed essere improvvisamente colti da un intenso profumo fruttato che ricorda le fragranze delle marmellate fatte in casa? Molto probabilmente il responsabile di questa piacevole sorpresa è un arbusto sempreverde, con fiorellini piccoli di forma tubolare, molto profumati, che sbocciano in autunno: l’Olea fragrans.
Sono abituato ad associarlo al tragitto che percorrevo da casa per raggiungere il campo da gioco di San Rocco, oppure il corso Palladio di Vicenza all’altezza di Santa Corona, oppure il chiostro interno del Palazzo della Provincia dove vi era un bellissimo esemplare. Potrei citare molti altri luoghi in cui questa esperienza mi è rimasta indelebilmente impressa. In questi giorni si sta per concludere questa magia e volevo condividere questa piacevole sensazione con voi.
Ne ho un cespuglio vicino a casa e capisco cosa intendi, magnifico
ottobre 14th, 2008 | #
Credo che la magia che mi evoca l’aroma di questo albero sia la cosa più struggente che abbia mai provato. Per anni ho cercato il nome di questo albero, finalmente dopo tanto l’ho scoperto, ed ora ( magia magia ) cambiando casa , me lo sono ritrovato in giardino…in questo momento stò odorando il suo aroma ascoltando in sottofondo Diana Krall…..stupendo!!!!
ottobre 22nd, 2008 | #
Cari Federico e Silvia, sono felice di aver condiviso questa struggente esperienza dei sensi con voi.
ottobre 23rd, 2008 | #
Condivido intimamente quanto ha espresso Silvia: è questa l’essenza più incredibile che io abbia mai assaporato nella mia vita! E ancor più giusto è il termine “struggente”: infatti il suo sentore ha sempre innescato in me un’immane senso di nostalgia. Una scintilla opaca che accende d’istante ricordi, scorni, immagini tra i più melanconici, rivestiti di una trama blu intimamente vellutata ma contemporaneamente volatile, come solo un profumo può esserlo.
Ed ogni incontro è stato sempre un caso, subitaneo, inatteso, ma amorevolemente accolto, scivolando d’improvviso in un abbraccio intenso e caldo, facile all’evocare profonde emozioni.
Se fosse un motivo musicale, per me sarebbe l’Op. 10 num. 3 “Tristesse” di Chopin. Anni travolto dalla stessa sensazione, iè nel “Passaggio” il senso alchemico della sua potenzialità, amplificatore dinamico della propria esistenza.
Grazie Andrea, ho associato ora il nome, esperienza fantastica!
settembre 17th, 2009 | #
Caro Lenny, complimenti per la tua interpretazioni dei sentimenti che evoca questo profumo, grazie, mi hai emozionata. E grazie ad Andrea che ci ha segnalato questa esperienza
settembre 23rd, 2009 | #
Ammirata, veramente ammirata
settembre 24th, 2009 | #
anche oggi l’ho sentito, tra qualche giorno lo sentiremo dappertutto, peccato non duri tutto l’anno…
settembre 26th, 2009 | #
Quest’anno l’ho sentito poco poco, anche voi?
ottobre 14th, 2009 | #
le chiedo gentilmente se l’olea fragrans di profumi di albicocca che atezza può arrivare se non arriva a sei metri quale albero profumato mi consiglia
marzo 8th, 2010 | #
le chiedo gentilmente quale albero di leao fragrans profumata può arrivare ltre i sei metri
grazie
marzo 8th, 2010 | #