Politiche Giovanili: 13 Comuni dell’Alto Vicentino chiedono e la Provincia risponde!
Scambio di esperienze e di “buone pratiche” tra la Provincia di Vicenza e 13 Comuni dell’Alto Vicentino che già da qualche anno hanno deciso di unire le loro forze per dare concretezza ad un progetto dedicato ai giovani.
Siamo stato invitati a Breganze dai ragazzi della “rete Comunicativi”, un progetto voluto dagli Assessori ai Giovani dei Comuni di Breganze, Thiene, Montecchio Precalcino, Zanè, Sarcedo, Caltrano, Chiuppano, Lugo di Vicenza, Calvene, Carrè, Villaverla, Zugliano e Fara Vicentino.
“Comunicativi” vede i giovani impegnati nel territorio locale con iniziative di vario genere, che vanno da corsi di informatica a letture di libri, da scambi con altri ragazzi europei a concerti. Tutto, rigorosamente, organizzato da giovani che hanno voglia di mettersi a disposizione degli altri, di dedicare il proprio tempo alla crescita non solo culturale del territorio in cui vivono, senza perdere di vista un contesto più ampio, nazionale ed europeo, dove sono inseriti. “Dobbiamo rimanere un territorio fertile -hanno spiegato i ragazzi all’Assessore Pellizzari- al di là dei cambi di amministrazione o delle difficoltà tecniche, economiche, lavorative o formative. Le Politiche Giovanili devono essere pensate per un periodo lungo, devono aiutarci a dare prospettiva, futuro, anche se dobbiamo confrontarci con un contesto di flessibilità, precarietà, orientamento limitato al presente che disorienta i giovani.”