Con Tom Perry sui sentieri di Giovanni Paolo II – LE CARE MONTAGNE CHE PARLANO DI DIO”.
Ieri a Roma in giornata per partecipare alla Fiera della Pubblica Amministrazione come relatore al tavolo “Amministrare 2.0″, oggi a Catania e rientro in serata a Verona. Una faticaccia ma con un fine di bene.
Stamattina si va sull’Etna a Piano Vetore, dal vulcano più alto d’Europa, interrompiamo per qualche ora gli impegni quotidiani ed anche la campagna elettorale per dare compimento, assieme al Presidente della Provincia Regionale di Catania ed al Presidente del Consiglio della Regione Valle d’Aosta, al progetto del vicentino (e poliziotto provinciale) Antonio Peretti, in arte Tom Perry, detto “l’alpinista scalzo”, l’uomo che sale e scende dalle montagne di mezzo mondo senza scarponi.
L’iniziativa rientra nel progetto ‘Le care montagne che parlano di Dio’ e prevede l’attraversamento a piedi dei sentieri di montagna che Papa Wojtyla percorreva durante le sua vacanze. La data scelta non è casuale: il 13 maggio è il 28/mo anniversario dell’attentato subito dal Santo Padre a Roma.
Sicilia, Valle d’Aosta, Veneto ripercorrono i percorsi in ricordo di Giovanni Paolo II “l’uomo delle alte vette” che raggiunse fisicamente ed idealmente.
Ho visto in tv il servizio
maggio 17th, 2009 | #