Vacanze 2009 – Jesolo, Umbria e stelle cadenti
Ufficilmente in vacanza da domenica, ancora qualche giorno al mare in attesa della tappa in Umbria, il tempo è compiacente nonostante le cassandre meteo e di questo siamo lieti; anche se palmari e portatili vari mantengono ancora intatto un cordone ombelicale con la “casa madre”, però qualche “lusso” rispetto alle abitudini quotidiane ce lo siamo concessi, come quello di passare qualche ora la notte con il naso all’insù, possibilmente lontani da fonti luminose, in attesa che qualche stella cadente si concedesse pudica e fugace al nostro sguardo meravigliato. Ripesco pertanto dalla memoria le impressioni che un anno fa avevo provato da analoga esperienza in analogo luogo:
“Mezzanotte, i lampioni del mio villaggio turistico in riva all’Adriatico si spengono e, complice una luna molto bassa all’orizzonte e poco luminosa, grazie alla quasi assenza di nubi scorgo sopra la testa una stellata mozzafiato. Spettacolare! In attesa di scorgere qualche Perseide che si spegne omaggiando il paziente con un fugace bagliore, ammiro l’infinito. Quanta bellezza alla nostra portata, eppure ce ne accorgiamo spesso quasi per sbaglio… “
Ps: in omaggio a qualche nozione liceale di Geografia Astronomica, se qualcuno si volesse cimentare nell’osservazione del cielo alla ricerca di qualche stella cadente o più semplicemente per godersi il firmamento, lascio questa buona mappa ed un link per approfondimenti.
Complimenti, Assessore.. impressioni davvero poetiche!!
Come direbbe Carmen Consoli: “Ci sono infinite cose deliziose, così vicine agli occhi, che non le sai vedere..”
Saluti!!
agosto 19th, 2009 | #
Condivido il pensiero di Penny, complimenti
agosto 21st, 2009 | #
uahuuuuuu!
:oops:
agosto 21st, 2009 | #