XVI edizione del COM-PA: conferenza su “Open source e piano e-gov 2012: opportunità e prospettive di sviluppo”
La XVI edizione di COM-PA, il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica dei Servizi al Cittadino e alle Imprese, sarà ancora una volta il punto di riferimento per tutti gli operatori che si impegnano nel rinnovamento della Pubblica Amministrazione, nell’efficienza dei servizi e nella qualità delle relazioni con i cittadini.
Il salone è il più importante evento di comunicazione pubblica nella capitale economica e professionale della comunicazione; la scelta della location milanese è un altro elemento che ha permesso alla manifestazione di raggiungere un altissimo livello, relativamente a prodotti esposti e servizi offerti, convegni organizzati e visitatori professionali conquistati.
salone, unico nel suo genere in Italia e in Europa, deve il proprio prestigio alla scelta di essere un luogo libero e aperto al confronto. COM-PA è nato e cresciuto grazie alla volontà di chi vi espone e chi vi partecipa; ad ogni sua edizione la manifestazione si distingue per il ricco programma di incontri, convegni, iniziative speciali e per la grande partecipazione degli espositori: Amministrazioni e Aziende che presentano testimonianze significative di ciò che è stato fatto per diffondere la cultura della comunicazione.
Questo il convengo al quale mi hanno invitato a partecipare:
Open source e piano e-gov 2012: opportunità e prospettive di sviluppo