Progetto wi-max di estensione della “banda larga”, incontro Regione-Provincia-Comuni interessati per fare il punto della situazione
Entro marzo 2010 tutti i 12 Comuni vicentini considerati “tecnologicamente svantaggiati” saranno dotati del migliore servizio di connettività a banda larga mediante Wi-Max, questo è quanto è emerso dopo la riunione che abbiamo organizzato questa mattina con la Regione Veneto, la società Aria Spa vincitrice della gara di appalto da 1,3 milioni di euro e i 12 Comuni beneficiari del progetto (Grancona, Gallio, Lugo di Vicenza, Lusiana, Conco, Calvene, Altissimo, Enego, San Pietro Mussolino, San Germano dei Berici, Crespadoro)
L’iniziativa di oggi è nata per dare risposte concrete e puntuali alle richieste che gli Amministratori locali e i cittadini hanno formulato alla Provincia sull’avanzamento del progetto, sulle previsioni di completamento dei lavori e sulle opportunità che il servizio offre ai cittadini e alle imprese dei comuni interessati.
I dirigenti Aria hanno innanzitutto assicurato che alcune aree dei comuni di Gallio (frazione di Stoccaredo), Foza, Enego e Lusiana avranno il servizio di connettività a banda larga disponibile entro il prossimo 23 dicembre. Per gli altri comuni si dovrà attendere non oltre la fine di marzo 2010. In fase di attuazione del progetto, è stato spiegato, la società ha dovuto affrontare alcune criticità, prevalentemente legate alla concessione dei permessi per l’installazione o l’utilizzo dei siti da parte dei proprietari.