Dopo un anno di tenace lavoro dei nostri uffici abbiamo portato a termine un progetto ambizioso ed attivato un servizio dal quale possono attingere informazioni sia cittadini sia professionisti. Il Geoportale della Provincia di Vicenza fornisce agli utenti la facoltà di consultare e interrogare differenti database cartografici utilizzando una modalità di visualizzazione a finestre multiple.
Ptcp, PRG, Pat, Piani della Protezione Civile rapporti come quello dell’ISPRA sulla situazione delle frane nel nostro Paese e nel nostro Territorio: adesso possono essere condivisi e confrontati con le ortofotografie della Regione Veneto (anni 2003, 2006 e 2007) costituendo un formidabile strumento di lavoro e di analisi comodamente consultabile mediante internet e senzza più lunghe attese e “pellegrinaggi” presso gli uffici tecnici. E la semplicità d’uso e l’affidabilità permettono anche agli utenti meno esperti di navigare attraverso mappe preimpostate e di raggiungere immediatamente le informazioni di proprio interesse anche all’interno di archivi di grandi dimensioni
Tutto ciò in linea con il programma elettorale del Presidente Schneck che prevede lo sviluppo dell’innovazione come risorsa per migliorare le modalità di approccio alla pubblica amministrazione e la qualità degli interventi importanti novità nel campo dell’innovazione.

La wikipedia della cartografia berica è on line, Giornale di Vicenza, 20 giugno 2010