Risparmio energetico e difesa del cielo stellato: Arzignano con Gentilin finalmente si “illumina di meno”
Cari amici,
vi pongo dei quesiti: quale mese meglio di agosto ci fa apprezzare la bellezza del cielo stellato? Rinunceremmo mai ad ammirare il firmamento? Credo proprio di no, a maggior ragione se questo fosse la conseguenza di disattenzione e spreco, come nel caso del fenomeno chiamato “inquinamento luminoso“.
Questo è un tema che mi appassiona da molti anni, era il 2000 quando conobbi studiosi ed appassionati del calibro del prof Antonio Cinzano, Leopoldo Dalla Gassa e del concittadino Guido Panarotto con cui iniziammo un percorso rivolto al territorio provinciale in generale e arzignanese in particolare che ebbe delle tappe significative in un importante convegno a Venezia, nel dibattito in consiglio comunale e conseguente inclusione del tema nel nuovo Statuto e nell’adesione alle campagne di Radio 2 “M’illumino di Meno” , oggi però abbiamo un motivo di soddisfazione in più poichè, dopo la fase pionieristica e di sensibilizzazione degli anni scorsi, l’attuale amministrazione Gentilin sta producendo fatti concreti che incidono significativamente riducendo le fonti inquinanti, ne dà conto il Giornale di Vicenza nell’edizione odierna attraverso l’articolo che riporto di seguito e che rende merito di un lavoro sinergico tra il settore Ambiente e Lavori Pubblici dell’assessore Angelo Frigo e quello della Polizia Locale dell’assessore Enrico Marcigaglia. Che soddisfazione!