Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Un pensiero dedicato ai naviganti: Buon Natale e un 2011 scoppiettante!
Switch off, passaggio dall'analogico alla tv digitale, ti senti sufficientemente informato?
Votanti: 251
WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.
Un pensiero dedicato ai naviganti: Buon Natale e un 2011 scoppiettante!
In merito al rimborso dei danni patiti dalla popolazione del Veneto colpita dall’alluvione, procede spedita la macchina organizzativa, analogamente il Governatore ammonisce chi volesse fare il furbo e approfittare della grande solidarietà. Ecco al proposito alcuni articoli che si sono occupati della vicenda relativamente alla donazione effettuata dal Presidente di Banca Mediolanum Ennio Doris.
luca zaia (governatore veneto), mario sodano (prefetto), ennio doris (presid mediolanum), barbara degani (presid prov padova), andrea pellizzari (assessore prov vicenza)
‘
Stamattina in prefettura a Padova il presidente di Banca Mediolanum Ennio Doris è venuto personalmente per consegnare 500mila euro ai cittadini veneti colpiti dall’alluvione. Alla presenza del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, del Prefetto Ennio Mario Sodano, del presidente della Provincia Barbara Degani e mia (in rappresentanza del Presidente Attilio Schneck impossibilitato a partecipare di persona) è avvenuta la consegna dei 500.000 euro che a fondo perduto sono stati donati per rifondere il 20% delle spese sostenute per riparare i danni dell’alluvione che si è abbattuta in particolare nelle province di Vicenza e Padova.
Lo ritengo un gran bel gesto, che si aggiunge alla catena di solidarietà che la nostra gente ha già messo in campo con generosità e rimboccandosi le maniche fin da subito. Il Veneto sta dando una grande prova di cui sono orgoglioso, ha reagito in silenzio, come ha sempre fatto, ma ha avuto subito il sostegno delle Istituzioni a cui si sono aggiunte le generosità dei privati. (continua…)
Ritengo utile approfondire un tema di attualità e molto dibattuto, la c.d. Riforma Gelmini. Riporto un’intervista realizzata dalla testata “Vicenza Più” alla mia collega Morena Martini che si occupa di Istruzione e Formazione. Molto interessante, consiglio di impiegare tutti i 10 minuti necessari per ascoltarla.
Il dado, anzi il tavolo di lavoro, è tratto! Superata la fase delle dichiarazioni di intenti, il progetto per la promozione nelle scuole vicentine della cultura della legalità e di stili di vita responsabili ed improntati alla sicurezza – in collaborazione con le Forze dell’Ordine, le Ulss e l’Ufficio Scolastico Provinciale. ed in sintonia con il tavolo di coordinamento per i giovani attivato dalla Provincia e dalla Prefettura – è partito con numeri confortanti: oltre 110 scuole coinvolte, 100 comuni e almeno 15.000 giovani!
Questa iniziativa parte dalla convinzione che “buoni amministratori ci si diventa e non si nasce, neppure dopo una valanga di voti che hanno decretato l’elezione, e che per farlo occorre studiare, aggiornarsi, imparare”.
Per insegnare ai giovani i fondamenti del funzionamento della macchina pubblica, abbiamo creato all’interno del circuito “Provincia Giovane”, tramite la Fondazione Cuoa ed in collaborazione con Anci Veneto, il primo percorso formativo rivolto a giovani amministratori volenterosi di imparare e di età inferiore ai 35 anni. Al termine del corso si svolgeranno delle prove ed infine verranno consegnati gli attestati che certificheranno ai partecipanti (ed anche ai cittadini) che hanno ottenuto il “bollino blu” e che posseggono le nozioni di base per svolgere al meglio il mandato di amministratore della cosa pubblica.
Ecco alcune testimonianze raccolte dalla voce dei partecipanti.
Collegati alla pagina di Youtube
Sky3c Sponsored by Web Hosting