La Provincia di Vicenza è riuscita ad avere alcuni contributi per portare la televisione digitale terrestre anche in alcune zone montane ed è tra i principali promotori del servizio e-mail della regione a scopo di raccolta di segnalazioni e problemi riguardanti la nuova televisione
Provincia di Vicenza: ente promotore e sostenitore della televisione digitale
Provincia Giovane e Fondazione Cuoa: consegna diplomi del primo corso per Giovani Amministratori Pubblici
Microfono Aperto – ospite di Adelina Putin con Arrigo Abalti (Coordinatore Nazionale Informagiovani), parliamo dei risultati ottenuti con i bandi a favore degli Informagiovani della Provincia
Luis Mansilla a Vicenza, workshop di architettura e conclusione in cava Cengelle a Grancona
Sabato 24 gennaio ho avuto il piacere di partecipare alla fase finale del workshop “Vicenza città dell’architettura” organizzato da Abacoarchitettura in collaborazione con l’Assessore del Comune di Vicenza Francesca Lazzari, l’Ordine degli Architetti della Provincia di Vicenza e l’associazione Giovani Architetti.
Assistere alla lezione del geniale architetto Luis Mansilla e concludere il pomeriggio presso la cava di pietra Cengelle a Grancona è stata un’esperienza molto stimolante ed arricchente, complimenti agli organizzatori.
Di seguito alcuni momenti nella suggestiva location di cava Cengelle a Grancona:
L’esperienza del Park Palladio al Convegno Internazionale dell’Università Roma Tre “Oltre la realtà il virtuale”
Ieri, grazie all’invito dell’Università di Roma Tre ad illustrare la nostra esperienza di Park Palladio, abbiamo avuto l’opportunità di dare il nostro contributo alla discussione in corso sullo sviluppo di realtà evolute di comunicazione ed interazione. E’ stato molto gratificante confrontarci con esperti di così alto livello, ecco come una delle più importanti agenzie di stampa nazionali riporta l’evento.
Una foto della sessione pomeridiana dedicata al tema: “Avatar: progettualità e creatività in SL”
Coordina Giovanni Boccia Artieri, Università di Urbino
Andrea Pellizzari, Assessore Innovazione Provincia di Vicenza
La promozione del territorio e l’ufficio polifunzionale in Second Life
Marina Bellini, Musei In Comune Roma 2.0 & Experience Italy
Politiche Culturali in Second Life: progetti innovativi
Barbara Bruschi, Università degli Studi di Torino
Le isole di Unito. Second Life per l’Università di Torino
Simone Di Stefano, Università degli Studi di Catania
Second Life e spazi cognitivi: il paradigma della creatività
Mario Esposito, associazione culturale Brain2Brain
L’esperienza di un club culturale su Second Life: Brain 2 Brain
Fabio Gallo, Fondazione Paolo di Tarso
Calabria Excelsa: il primo incontro ecumenico in SL