Giornale di Vicenza del 15 agosto: RIVOLUZIONE TECNOLOGICA. A palazzo Nievo entro agosto si taglierà il traguardo della centesima convocazione senza stampare un solo foglio di carta
Ecco il testo dell’articolo apparso sul Giornale di Vicenza il giorno di Ferragosto:
—
LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA. A palazzo Nievo entro agosto si taglierà il traguardo della centesima convocazione senza stampare un solo foglio. Provincia: stop alla carta «Costi troppo elevati»
di GianMarco Mancassola
A palazzo Nievo sparisce la carta. Non è un giallo estivo, nessun mistero. È il progetto “No paper” che l’assessore all’Innovazione Andrea Pellizzari ha lanciato alla fine del 2007: stop all’uso della carta per stampare convocazioni e atti, avanti tutta con internet e posta elettronica. La chiamano «dematerializzazione» della burocrazia: sembra Star Trek, invece è un tentativo di risparmiare qualche euro e di mostrare una sensibilità ecologista. Anche il Comune di Vicenza sta imboccando questa strada.
Il progetto del presidente del consiglio comunale Luigi Poletto è di tagliare il consumo di carta, dotando i consiglieri di strumenti, come un computer portatile ciascuno, per consultare via internet delibere e ordinanze.